Visualizzazione post con etichetta Attualità/ Chiesa/ Segni dei tempi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attualità/ Chiesa/ Segni dei tempi. Mostra tutti i post

domenica 1 gennaio 2023

Santi, Beati e Testimoni /27

Ejlli Willy, Benedetto XVI, 2015. 

 OMAGGIO A BENEDETTO XVI
In occasione della morte di Papa Benedetto XVI, ho raccolto tutti gli editoriali che ho pubblicato sul quotidiano locale LA VOCE DI MANTOVA durante il suo pontificato. Un excursus attraverso il quale sono evocati i momenti più importanti di quegli otto anni per la vita della Chiesa, e soprattutto si può riscoprire l'importanza del suo magistero, un insegnamento che personalmente considero del valore di quello dei "Padri della Chiesa" dei primi secoli. Molti commentatori lo hanno etichettato come un conservatore o un  tradizionalista. Il nodo centrale e problematico degli ultimi sessant'anni è il criterio ermeneutico con cui si guarda al Concilio Vaticano II e alla sua attuazione. In più occasioni Benedetto XVI ha affermato con forza e chiarezza che va interpretato in continuità con quanto lo ha preceduto, e non in discontinuità e tanto meno come rottura (!!!). Va pure ricordato che nella Lettera ai Cristiani d’Irlanda si afferma che una delle cause dei gravi problemi di quella Chiesa, e non soltanto di essa, siano dovuti al "fraintendimento dello spirito Concilio Vaticano II".  
Con la sua morte porta con se la ragione che lo ha indotto alla rinuncia, gesto che, secondo me, non era nella volontà di Dio e di cui, credo, pure lui nel corso di questi dieci anni si sia pentito. Ormai non si può tornare indietro e tutto sta davanti a Dio e al suo giudizio misericordioso. Meglio prestare la nostra attenzione a ciò che è stato, e soprattutto ritrovare la sintonia con la "continuità" con cui la Chiesa deve procedere nel suo cammino nella storia, che significa prima di tutto e soprattutto fedeltà al suo Signore e alla missione che le ha affidato. Buona lettura!

venerdì 9 settembre 2022

Spiritualità/15


 NUOVA PUBBLICAZIONE 
Dopo alcuni anni, torno a pubblicare un nuovo testo: "MIRACOLI", nel quale racconto la mia esperienza di questi ultimi anni nei quali ho incontrato una persona che ha inciso profondamente nella mia vita personale e sacerdotale, fra Elia degli Apostoli di Dio. Una testimonianza dovuta, che spero possa aiutare anche altre persone a conoscere meglio fra Elia, e soprattutto ad orientarle nel loro incontro con Dio, perché alla fine questo è il vero "miracolo", la cosa importante. 
Per il resto siamo tutti servi inutili. 
 
Alla fine ho inserito anche altri due testi

TESTIMONI DI FEDE, una riflessione su cosa significhi oggi essere dei veri testimoni di fede, sull'esempio dei martiri di ieri e di oggi, il cui sacrificio e sangue, come dice Tertulliano, è seme per nuovi cristiani, non accontentandosi di essere semplicemente degli uomini e delle donne religiosi/e, a cui Gesù nel Vangelo rimprovera una delle cose essenziali per il vero discepolo, di non fare la volontà di Dio Padre: "Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli." (Mt 7,21). 

Un COMMENTO AL MAGNIFICAT. Chi mi conosce sa quanto sia per me rilevante il rapporto con Maria, la Madre di Dio. In queste poche pagine ho cercato di tramettere le ragioni di un tale rapporto e del suo valore, con la speranza che anche altri trovino in Maria una vera Madre e un sicuro aiuto e soccorso in ogni momento della propria vita.   

Il libro è ancora in stampa. Appena disponibile, vi darò le necessarie indicazioni su come ottenerlo. 

giovedì 16 gennaio 2020

FOTONOTIZIA/50

PUBBLICATO IL RAPPORTO 2020 
SULLA PERSECUZIONE DEI CRISTIANI NEL MONDO
 260 milioni i cristiani perseguitati nel mondo – 1 cristiano ogni 8 sperimenta un livello alto di persecuzione nei paesi della WWList – 2983 cristiani uccisi per cause legate alla loro fede – Ogni giorno in media 23 cristiane/i vengono abusati sessualmente  
Di seguito il link per chi lo volesse consultare:
https://www.porteaperteitalia.org/wp-content/uploads/2020/01/Porte-Aperte-WWList-2020-lungo-15gen20.pdf
Una scia di sofferenze e di sangue che attraversa tutta la bimillenaria storia della Chiesa, la cui caratteristica comune è quella di un sacrificio per la verità, offerto a Dio, non come una privazione

venerdì 12 maggio 2017

LA VOCE DI MANTOVA/96

Fatima, 100 anni dopo
Domenica scorsa all’ “Angelus” Papa Francesco ha detto: «Come ha chiesto la Vergine a Fatima, dove mi recherò in pellegrinaggio tra pochi giorni in occasione del centenario della prima apparizione, preghiamo per la pace». Quattro anni fa, due mesi dopo la sua elezione, per il tramite del Cardinale di Lisbona aveva consacrato il suo pontificato alla Madonna di Fatima. Sabato prossimo sarà presente di persona per un affidamento di tutta l’umanità a Maria. E’ il quarto Papa pellegrino a Fatima. L’occasione del centenario però non è paragonabile

venerdì 10 febbraio 2017

LA VOCE DI MANTOVA/92

Quo vadis, Petre?/2
L’ 11 Febbraio 2013 resterà nella storia come il giorno delle dimissioni di Papa Benedetto XVI. Per dirla col Manzoni, un annuncio che ha lasciato tutto il mondo attonito come non mai. Gli unici ad essere stati preventivamente informati della decisione del Papa furono i vertici della Curia romana, come mi confidò una persona addentro alle cose del Vaticano. Poco dopo la diffusione della notizia,

sabato 10 dicembre 2016

SANTI, BEATI E TESTIMONI/17

Padre Mario Borzaga (OMI), missionario martire in Laos nel 1960, a soli 27 anni.
I MARTIRI LAOTIANI
Domani, Domenica 11 dicembre 2016 sarà una data importante per la Chiesa in Asia. A Vientiane, capitale del Laos, la piccolissima comunità cattolica di quel paese vivrà la beatificazione dei suoi primi martiri, 17 tra missionari stranieri e catechisti locali, tutti uccisi tra il 1954 e il 1970 dalle milizie del Pathet Lao, la variante locale della guerriglia comunista indocinese, la stessa che nel 1975 prese il potere al termine di un conflitto parallelo a quello del Vietnam e i cui eredi ancora oggi sono al governo in Laos.
Tra i diciassette martiri c'è anche un italiano, Padre Mario Borzaga. Nato a Trento nel 1932, tez'ultimo di quattro figli, 

martedì 22 novembre 2016

LA VOCE DI MANTOVA/91

Caravaggio, Le opere di misericordia, 1607, Napoli, c/o pio monte della misericordia.
Dal Giubileo della Misericordia,
alla cultura della Misericordia.
Con la chiusura della porta santa della Basilica di San Pietro in Vaticano avvenuta Domenica 27 Novembre scorso, è stato definitivamente archiviato il Giubileo straordinario della Misericordia. Iniziato ufficialmente l’8 Dicembre 2015, Papa Francesco ne aveva anticipato l’inaugurazione il 29 Novembre, con l’apertura delle porta santa della cattedrale di Bangui, capitale del Centrafrica, dove si era coraggiosamente recato in visita per portare la sua parola di pace e di riconciliazione, nonostante nel paese africano fossero ancora in corso scontri

sabato 1 ottobre 2016

NUOVA EVANGELIZZAZIONE/36

Trevignano è una ridente cittadina in provincia di Roma di circa 6.000 abitanti, situata sulle rive del lago di Bracciano. Nel Marzo scorso la sua tranquillità è stata turbata da fenomeni straordinari che ricordano molto quanto è successo a Civitavecchia 21 anni. In casa della sig.ra Gisella, sessantenne di origini siciliane, una piccola statua in gesso della Madonna di circa 20cm (vedi foto sopra),

sabato 7 marzo 2015

FOTONOTIZIA/26

 
50 ANNI FA LA PRIMA S. MESSA IN ITALIANO,
7 MARZO 1965
Avevo 10 anni e frequentavo la quinta elementare. Don Lindo, il vecchio parroco, da alcune settimane aveva cominciato a istruirci in merito. Veniva a scuola una volta la settimana e ci insegnava le risposte per i dialoghi con il celebrante. Sì, perché ora non bastava che rispondesse soltanto il chierichetto, ma tutta l'assemblea in coro. Anche se si trattò della pura e semplice traduzione del messale del 1962 di Giovanni XXII, quello fu l'inizio dei vari passaggi della riforma liturgica, un cambiamento conciliari più importanti ed evidenti per tutto il Popolo di Dio e non soltanto gli addetti ai lavori.
Cliccando sul link potete leggere l'omelia di quel giorno del Papa Paolo VI: http://w2.vatican.va/content/paul-vi/it/homilies/1965/documents/hf_p-vi_hom_19650307.html

mercoledì 3 dicembre 2014

Medjugorie e dintorni/11

Medjugorie all'alba.
Messaggio a Mirjana del 2 Dicembre 2014
e il trionfo del Cuore Immacolato di Maria
"Cari figli, tenetelo a mente, perché vi dico: l’amore trionferà! So che molti di voi stanno perdendo la speranza perché  vedono  intorno a sé sofferenza, dolore, gelosia e invidia, ma io sono la vostra Madre. Sono nel Regno ma sono anche qui con voi. Mio Figlio mi ha mandato nuovamente per aiutarvi, perciò non perdete la speranza, ma seguitemi perché il trionfo del mio Cuore è nel nome di Dio. Il mio amato Figlio pensa a voi come ha sempre fatto: credetegli e vivetelo! Lui è la vita del mondo. Figli miei, vivere mio Figlio significa vivere il Vangelo. Questo non è facile, perché comporta amore, perdono e sacrificio. Questo vi purifica e vi apre la porta del Regno. Vi aiuterà la preghiera sincera che non è quella fatta solo di parole, ma quella che proviene dal cuore. Come pure il digiuno, perché esso comporta ancora più amore, perdono e sacrificio. Perciò non perdete la speranza e seguitemi. Vi invito nuovamente ad

mercoledì 8 ottobre 2014

FOTONOTIZIA/20

3° MISSIONE DI FRA ELIA IN INDONESIA
Sbarcati questa mattina a Singapore, dopo 12 ore di volo,  alle 10,30 ore locali ci siamo imbarcati sul traghetto per l'isola indonesiana di Batam che si trova a circa un'ora di navigazione. All'arrivo siamo stati accolti dal parroco di S. Pietro, accompagnato da alcuni parrocchiani. Dopo un paio di ore di riposo, siamo arrivati alle 17,30 alla chiesa di San Pietro già piena di folla. All'omelia ho presentato brevemente la persona, i carismi e la missione di fra Elia. Al termine della S. Messa fra Elia ha benedetto con un segno di croce sulla fronte tutti i presenti. La celebrazione è iniziata alle 18 ed è terminata alle 20,45. Erano presenti più di mille persone, tra cui anche dei mussulmani. Il clima era festoso e di gioiosa beatitudine. Al termine è seguito un rinfresco con i sacerdoti presenti e con coloro che hanno collaborato con Mira Guizot per organizzare l'evento, durante il quale sono state fatte molto foto e sono state poste domande a fra Elia su di lui e vari argomenti. Dopo il ringraziamento el Parroco, fra Elia è intervenuto di nuovo per raccomandare a tutti la fedeltà alla Parola del Vangelo, soprattutto mettendola in pratica.  


mercoledì 24 settembre 2014

FOTONOTIZIA/18

 
A LOURDES CON FRA' ELIA
Fra Elia invita tutti al pellegrinaggio a Lourdes insieme con lui e guidato dal sottoscritto che si svolgerà dal 10 al 13 Maggio 2015.  Oltre al valore spirituale molto prezioso dell'incontro con Maria,
si aggiunge la presenza di fra Elia e la possibilità di ascoltarlo e di parlare con lui. Sono previsti due aerei da 120 posti ciascuno, con partenza da Roma e da Bergamo.
IL PELLEGRINAGGIO E' APERTO A TUTTI 
 Il costo è di 590 euro, di cui 100 euro all'iscrizione entro il 31/12/2014, il resto al saldo entro il 30/04/2015.  Per informazioni e adesione tel al 0744/710322  AFFRETTATEVI !!!


venerdì 18 luglio 2014

TESTIMONI/19

Nigeria e Iraq, il massacro dei cristiani
 che l'Occidente non vuol vedere
Qualcuno dei miei 25 lettori mi hanno amichevolmente sconsigliato di pubblicare immagini tanto crude ... Purtroppo questa è la realtà. Spudorata!!! Tanto quanto i campi di sterminio nazisti ... Ho ripreso questa foto da LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA di oggi. Riporto di seguito anche il breve articolo che la accompagna. Sono immagini che richiamano il famoso terzo segreto di Fatima, dove si parla di quel Vescovo vestito di bianco che si aggira tra le rovine di una città distrutta, dove ci sono corpi di morti disseminati ovunque ...  Un occasione per riflettere, ... una chiave interpretativa dei tempi che stiamo vivendo ...

venerdì 6 giugno 2014

TESTIMONI 18/bis

Sr. Cristina Scuccia in compagnia di J-AX
SUOR CRISTINA HA VINTO THE VOICE OF ITALY 2014
Ieri sera suor Cristina Scuccia ha vinto la finale di The Voice of Italy 2014. Complimenti alla vincitrice che nel corso di questa lunga kermesse televisiva è sempre riuscita a mantenere un profilo modesto, ma efficace, nonostante la popolarità raggiunta e tutte le polemiche suscitate dalla sua presenza in questo programma televisivo. Alla fine è riuscita per fino a far pregare il PADRE NOSTRO a tutto lo studio.

martedì 25 marzo 2014

TESTIMONI/18

 
E BRAVA SUOR CRISTINA!
Il suo video in cui si è esibisce a THE VOICE OF ITALY il 19/03 scorso cantando No One è il più visto di YouTube con quasi due miliardi di visite (fonte il Corriere della Sera on line di oggi). 25 anni, siciliana di origine, dopo aver interpretato suor Rosa in un musical ha deciso di farsi pure lei suora orsolina. Mi è piaciuta

lunedì 20 gennaio 2014

Medjugorie e dintorni/9

 
FINITI I LAVORI DELLA "COMMISSIONE RUINI"
Venerdì 17 Gennaio si è riunita per l'ultima volta la cosiddetta "Commissione Ruini" incaricata da Benedetto XVI di stilare una relazione dettagliata sui fatti di Medjugorie e di esprimere un parere orientativo. Istituita alla fine del 2010 e presieduta dal cardinal Ruini, la Commissione si era data due anni di tempo per concludere il proprio lavoro, che invece si è protratto per più di anno. Composta soprattutto da teologi ed esperti in materia di apparizioni e fenomeni di natura soprannaturale, oltre

mercoledì 23 ottobre 2013

NUOVA PUBBLICAZIONE 2013/14


Introduzione

 Sta diventando ormai una consuetudine che l’incontro annuale dell’Associazione Restituiamogli i sogni a casa Bignoni, coincida con la pubblicazione di un mio nuovo scritto. Dice il proverbio: Non c’è il due senza il tre. Dopo Luce ai miei passi. Per riflettere e pregare con il Vangelo della Domenica e Come nei giorni di Noè. 100 domande alla Chiesa per vivere la Speranza, a completare la trilogia arriva Immagini dall’Apocalisse. Attualità e mistero. 

mercoledì 28 agosto 2013

Medjugorie e dintorni/8

MENTRE SOFFIANO VENTI DI GUERRA,
LA REGINA DELLA PACE
CI INVITA A PREGATE PER LA PACE NEL MONDO
Nei due messaggi straordinari affidati a Ivan in questo mese di Agosto 2013, la Madonna a Medjugorie ha particolarmente insistito sul tema della pace: "pregate responsabilmente per  la pace ... affinché la pace regni nel mondo (2 volte) ... regni nel cuore degli uomini, ... dei

lunedì 29 luglio 2013

FOTONOTIZIA/12

XXVIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU'
RIO DE JANEIRO 22 - 28 LUGLIO 2013
Mai un Papa è stato tanto vicino alla gente. Per trovare immagini simili a quelle che abbiamo visto in tutte le tappe brasiliane di Papa Francesco dobbiamo ritornare ai viaggi di Paolo VI in Israele, nel Gennaio del 1964 e in India nel Dicembre dello stesso anno. Erano altri tempi ed altre situazioni, storicamente non meno importanti, ma dove erano in gioco significati e valori diversi rispetto a ciò che si è visto e si è vissuto in questi giorni in Brasile.

mercoledì 29 maggio 2013

TESTIMONI/13

CARLO ACUTIS
(Londra 3 Maggio '91 - Monza 12 Ottobre 2006)
Una fede contagiosa quella di Carlo Acutis. Da quando questa mattina per la prima volta in vita mia  ho letto di lui su "TEMPI" mobile la sua immagine non mi ha abbandonato un momento e quando sono tornato a casa ho pensato bene di condividere questa "febbre" con i 25 frequentatori del mio blog.