Visualizzazione post con etichetta Attualità/Chiesa/ Segni dei tempi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attualità/Chiesa/ Segni dei tempi. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2016

FOTONOTIZIA/43

FRANCESCO, IL TERZO PAPA AD AUSCHWITZ
A commento del silenzioso pellegrinaggio di Papa Francesco nel campo di sterminio di Auschwitz propongo la lettura di un brano tratto dalle lamentazioni di Geremia, nel quale ritroviamo il lamento disperato delle vittime, di tutte le vittime dell'assurda violenza dell'uomo contro i suoi simili, dal quale con somma nostra sorpresa rifiorisce la Speranza:
E' bene aspettare in silenzio la salvezza del Signore ...
1 Io sono l'uomo che ha provato la miseria
sotto la sferza della sua ira.
2Egli mi ha guidato, mi ha fatto camminare
nelle tenebre e non nella luce.

3Sì, contro di me egli volge e rivolge

la sua mano tutto il giorno.

4Egli ha consumato la mia carne e la mia pelle,

ha rotto le mie ossa.

martedì 19 novembre 2013

TESTIMONI/17

 
NEGOZIARE LA FEDELTA' A DIO E' NEGOZIARE LA PROPRIA IDENTITA' E SI CHIAMA APOSTASIA
Ieri, 18/11, Papa Francesco, commentando la prima lettura tratta dal cap.1° del 1° libro dei Maccabei, ha pronunciato parole molto forti contro il pericolo di un deriva mondana per la Chiesa. Ha parlato di globalizzazione dell'uniformità egemonica; di pensiero unico; di progressismo adolescenziale; di rinnegamento della propria identità; di apostasia e della legalizzazione dei sacrifici umani. 

lunedì 7 ottobre 2013

SANTI, BEATI E PATRONI/9

 
IL BEATO ROLANDO RIVI
Ieri a Modena è stato beatificato il giovane seminarista Rolando Rivi. Oggi avrebbe 82 anni e forse sarebbe ancora in mezzo a noi se la sua vita non fosse stata stroncata ad appena 14 anni dai partigiani comunisti che, dopo torture e sevizie, lo uccisero  in odio alla fede il 13 Aprile 1945. 
Nato il 7 Gennaio 1931 da una copia di umili contadini, era  un bambino molto vivace e aveva vissuto un'infanzia felice.

martedì 28 maggio 2013

NUOVA EVANGELIZZAZIONE/27

Il Papa striglia i Vescovi Italiani?
Nel pomeriggio di giovedì 23/05 u.s., il Santo Padre Francesco ha presieduto la solenne Professione di Fede dell’Episcopato Italiano, riunito nella 65ma Assemblea Generale, durante la quale ha tenuto una meditazione che riportiamo di seguito.

giovedì 19 gennaio 2012

ECUMENISMO/TESTIMONI

Beata Maria Gabriella Sagheddu
E' iniziata ieri, 18/01, fino al 25 prossimo, la "SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITA' DEI CRISTIANI". Il primo a proporre questa iniziativa fu il pastore episcopaliano, poi convertitosi al cattolicesimo, Paul James Francis Wattson nel 1908. Ne ha parlato anche il Papa ieri, durante l'udienza

domenica 15 gennaio 2012

TESTIMONI

Il pugile filippino Manny Pacquiao

Il pugile filippino, pluricampione del mondo, Manny Pacquiao dice di aver sognato la voce di Dio che gli chiedeva di cambiare vita. E così ha fatto (da Vatican Insider)

MAURO PIANTAROMA



Per una volta ko ci è finito lui, ma stenderlo è stato un sogno. Manny Pacquiao è il primo pugile della storia ad aver vinto dieci titoli mondiali in otto categorie di peso diversePacman, come lo chiamano i suoi numerosi fans, ha frantumato diversi avversari e record: non ultimo quello di figurare come lo sportivo più pagato al mondo con una dichiarazione dei redditi da 32 milioni di dollari annui.


Eppure il 33enne pugile e uomo politico filippino (eletto nel 2010 come parlamentare nella provincia di Sarangani) è stato messo al tappeto da un sogno. Un sogno, come ha dichiarato lui stesso  al sito internet delle Filippine ABS-CBN News, che l’ha costretto a cambiare vita. Basta con le scommesse, il bere, le donne. Pacmann ha dichiarato perfino di aver rinunciato ai suoi galli da combattimento preferiti.

lunedì 17 ottobre 2011

I SEGNI DELLO SPIRITO - Novembre 2011/2

Sr. Veronica Berzosa, Mons. Suescun Mutis e Vittorio Messori.
Nuova evangelizzazione e conversione
Sabato 15 Ottobre 2011 il nuovo dicastero vaticano, il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, presieduto dall’Arcivescovo, Monsignor Rino Fisichella, ha organizzato un convegno internazionale sul tema “Nuovi evangelizzatori per la Nuova Evangelizzazione – La Parola di Dio cresce e si diffonde (At 12,24)”, al quale hanno partecipato più di otto mila persone

domenica 28 agosto 2011

NUOVA EVANGELIZZAZIONE/13

Riflessioni sul messaggio della Madonna
alla parrocchia di Medjugorie del 25 Agosto 2011
Cari figli, oggi vi invito a pregare e a digiunare per le mie intenzioni, perché satana vuole distruggere il mio piano. Ho iniziato qui con questa parrocchia e ho invitato il mondo intero. Molti hanno risposto ma è enorme il numero di coloro che non vogliono sentire ne accettare il mio invito. Perciò voi che avete pronunciato il SI, siate forti e decisi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata

lunedì 15 agosto 2011

AUGURI PER LA FESTA DELL'ASSUNTA

Tintoretto, Assunzione della Ss. Vergine Maria.
Efeso (Turchia) casa della Vergine Maria.
Nel giorno dell'Assunzione in cielo della Beata Vergine Maria in anima e corpo, vi propongo la lettura delle visioni di Santa Caterina Emmerick (1774 - 1824) monaca agostiniana tedesca e mistica, nelle quali si racconta come si svolse il mistero che oggi celebraiamo. Attraverso le visioni della stessa fu ritrovata la casa di Maria a Efeso, presso la quale hanno sostato in preghiera tre Papi. In quella casa, alla presenza di tutti gli Apostoli, avvenne la morte della Vergine Maria e poco distante da essa la sua sepoltura.

lunedì 11 luglio 2011

I SEGNI DELLO SPIRITO - Agosto 2011

Il nuovo beato, padre Clemente Vismara
Il beato Clemente Vismara, protettore dei bambini
Il 26 Giugno scorso, in piazza Duomo a Milano, è stato beatificato padre Clemente Vismara, missionario del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere). Nato nel Settembre del 1897 ad Agrate Brianza (MI), a otto anni rimane orfano di padre e di madre. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, nel

venerdì 24 giugno 2011

NUOVA EVANGELIZZAZIONE/ 9

MEDJUGORIE, TRENT'ANNI DI APPARIZIONI E MESSAGGI
Questa foto è stata scattata alla "Croce blu", a Medjugorie, il 23/04/2006 (Domenica in Albis e della Divina Misericordia), alle ore 21,43, dall'amico dr. Francesco Di Turi, al termine della preghiera del Rosario. Ero presente e mi trovavo in piedi dietro la croce. Terminato il Rosario, i Pellegrini si sono spontaneamente

mercoledì 4 maggio 2011

Medjugorie e dintorni ...

Mi scuso con gli assidui frequentatori del blog per il silenzio di questi giorni, nei quali sono successe cose importanti, ma sono stato a Medjugorie con alcuni Amici e sono rientrato ieri, Martedì. Per chi è già stato a Medjugorie, riconoscerà in questo post il famoso quadro profetico dipinto