venerdì 24 gennaio 2025

Il Vangelo della salute del 26/01/2025

Miniatura armena, Gesù in sinagoga, sec. XII-XIII

III del tempo Ordinario “C”

VI Domenica della Parola di Dio

Oggi si è compiuta questa Scrittura.

Dal Vangelo secondo Luca.  (1,1-4; 4,14-21). 

Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre

venerdì 17 gennaio 2025

Il Vangelo della salute del 19/01/2025

Paolo Veronese,  Le nozze di Cana, 1563, Louvre - Parigi. 

II Domenica del Tempo Ordinario “C”

Così Gesù diede inizio ai suoi miracoli in Cana di Galilea.

Dal Vangelo secondo Giovanni  (2,1-12).  

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».

venerdì 10 gennaio 2025

Il Vangelo della salute del 12/01/2025

Domenico Ghirlandaio, Battesimo di Gesù, 1485-90 S. Maria Novella - Firenze 

Festa del Battesimo del Signore “C”

Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera,

il cielo si aprì.

Dal Vangelo secondo Luca  (3,15-16.21-22).
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».

sabato 4 gennaio 2025

Il Vangelo della salute del 06/01/2025

Sandro Botticelli, Adorazione dei Magi, 1475-76, Galleria degli Uffizi (Firenze)

Solennità dell’Epifania del Signore

Siamo venuti dall'oriente per adorare il re.

Dal Vangelo secondo Matteo  (2,1-12). 
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di

venerdì 3 gennaio 2025

Il Vangelo della salute del 05/01/2025

Lorenzo Costa, Adorazione del bambino Gesù, 1490 - Lione. 

II Domenica di Natale

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.

Dal vangelo secondo Giovanni (1,1-18) 
In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.

martedì 31 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 01/01/2025

Solennità di Maria, Madre di Dio, ottava del Natale,

Giornata mondiale della Pace.

I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino.

Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù.

Dal Vangelo secondo Luca,   (2,16-21) 
In quel tempo, andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.

sabato 28 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 29/12/2024.

Heinrich Hofmann, Gesù fra i dottori nel tempio, porcellana dipinta - 1824 - 

Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Inaugurazione dell'Anno Santo nelle Diocesi

Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.

Dal Vangelo secondo Luca (2,41-52)

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.