venerdì 1 dicembre 2023

Il Vangelo della salute del 03/12/2023

Giovanni Belbello da Pavia, Il re Davide orante, Messale di Barbara di Brandeburgo (MN)

I Domenica di Avvento “B”

Vegliate: non sapete quando il padrone di casa ritornerà.

Dal Vangelo secondo Marco  (13, 33-37) 
 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.

Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!». 
Parola del Signore.

-------------------------------------

Inizia un nuovo anno liturgico e nel ciclo annuale delle celebrazioni il mistero di Cristo morto e risorto s’incontra con il mutare della nostra esistenza e di tutta la storia umana per una rinnovata esperienza di salvezza, di fronte alle sfide personali e sociali che ostacolano la naturale tensione verso la pienezza della vita di ciascuno di noi, la pacifica convivenza e il futuro stesso dell’umanità. Basta pensare che cosa hanno significato negli ultimi anni l’irrompere della pandemia, delle guerre, delle diverse crisi sociali ed economiche, unite alle trasformazioni culturali del nostro tempo incentrate soltanto sul “proprio io e le sue voglie” (Card. Ratzinger).

L’atto liturgico non è mai qualcosa di puramente casuale o di estemporaneo, ma è contemporaneamente azione di Dio e azione della Chiesa. E’ grazia di Dio, cioè segno efficace del suo continuo operare per la salvezza di tutta l’umanità, che incide profondamente sulla nostra persona, innestando (cfr. Rom 11,19) in chi vi partecipa un’energia trasfigurante ad immagine dell’umanità del Cristo, con tutti i suoi significati e i valori, di luce che dirada le tenebre, di forza nella debolezza, di sollievo nella sofferenza, di Speranza che non delude (Rom 5,5), caparra della liberazione definitiva da ogni male e da ogni limite. Un insieme di buone ragioni, se mai ce ne fosse bisogno, per indurci a partecipare in modo vivo e assiduo alla S. Messa festiva e, perché no, anche a qualche celebrazione feriale.

Il nostro cammino ricomincia sempre dall’Avvento, che comprende le quattro domeniche che precedono il 25 Dicembre. Due segni caratteristici di questo particolare periodo liturgico sono il colore violaceo dei paramenti e la corona dell’avvento, che troviamo ormai anche in luoghi profani. Formata da rami di sempreverde intrecciati, su cui sono fissate quattro candele, in genere di colore rosso, da accendere progressivamente di domenica, in domenica, scandisce le tappe di avvicinamento al Natale.

Nell’antifona d’ingresso della prima Domenica d’Avvento, la Chiesa prega:

A te, Signore, elèvo l'anima mia, Dio mio, in te confido: che io non sia confuso”,

un invito ad elevarsi interiormente, per non rimanere schiavi di noi stessi e della vita terrena. La Chiesa dipende da Dio, essa vive unicamente e totalmente per Lui, e l’Avvento è per eccellenza il tempo nel quale si manifesta l’importanza radicale di questo particolare rapporto dell’uomo con Dio, sopra ogni altra cosa, è il tempo per fissare lo sguardo e tutto il proprio essere unicamente su di lui. Nella contemplazione del mistero della venuta di Gesù nell’umiltà della carne e dell’attesa del suo ritorno glorioso alla fine dei tempi, la Chiesa riscopre la propria origine, la propria natura umano/divina e la propria missione universale. In una attenta vigilanza, vissuta nella preghiera e nell’ascolto della Parola di Dio, ci prepariamo all’incontro con il Signore, coniugando elevazione e glorificazione, così come Gesù ha coniugato umiliazione e gloria. Tutti attendiamo lo “Sposo”, colui cioè che sa soddisfare il nostro profondo desiderio di comunione, approdo vitale a cui tutti tanto aneliamo per la nostra felicità, ma che il più delle volte si risolve in delusioni e frustrazioni.

Lasciamo Matteo per il vangelo di Marco e cominciamo a leggerlo non dall’inizio, ma dall’ultima parola pronunciata da Gesù prima della passione: “Vegliate!”, un monito imperativo rivolto a tutti e ripetuto tre volte. Tanta insistenza, perché il ritorno del Signore è una certezza, non è come il Godot che non arriva mai. Come per il padrone di casa del vangelo, che ha lasciato per un breve periodo la propria abitazione alla responsabilità dei servi, è sicuro il rientro, e sono altrettanto certi l’inizio e la fine della nostra vita terrena, lo è anche il ritorno del Signore. L’attesa deve essere un atteggiamento spirituale costantemente presente nell’animo di ogni discepolo del Signore e si caratterizza per una fede affettuosa, una sequela consapevole e la contemplazione continua della persona di Gesù. L’attesa è causa di crescita dell’uomo, una tensione che lo stimola a trascendere se stesso per ritrovarsi figli del Padre comune che sta nei cieli, come sua creatura, e per noi cristiani soprattutto per la grazia battesimale, che ci rende figli nel Figlio.

Nel tempo d’Avvento la Chiesa rivive il mistero dell’incarnazione del Signore Gesù per riconoscere nel presente i segni del suo futuro ritorno in mezzo a noi. Se abbiamo dubbi circa la sua venuta, perché non abbiamo ancora fatto l’esperienza della sua viva presenza tra noi, se abbiamo il cuore pieno di delusioni, perché ci siamo complicati la vita in inutili percorsi che si sono rivelati dei vicoli ciechi, se abbiamo seguito falsi maestri, tanto da non distinguere più il bene da male, allora è venuto il tempo di vegliare! Vegliamo nella preghiera, nella lettura della Parola di Dio e in una vita fraterna di comunione, così il Signore al suo ritorno ci troverà svegli e pronti ad aprirgli la porta, quando busserà (Ap. 3,20). Buon cammino d’Avvento!

don Marco Belladelli

 

Nessun commento:

Posta un commento