martedì 31 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 01/01/2025

Solennità di Maria, Madre di Dio, ottava del Natale,

Giornata mondiale della Pace.

I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino.

Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù.

Dal Vangelo secondo Luca,   (2,16-21) 
In quel tempo, andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.

sabato 28 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 29/12/2024.

Heinrich Hofmann, Gesù fra i dottori nel tempio, porcellana dipinta - 1824 - 

Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Inaugurazione dell'Anno Santo nelle Diocesi

Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.

Dal Vangelo secondo Luca (2,41-52)

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.

lunedì 23 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 25/12/2024

Raffaello Sanzio (copia) Sacra Famiglia, S. Lorenzo in Miranda - Roma

Solennità del Natale 

di nostro Signore Gesù Cristo.

S. Messa del giorno.

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.

Dal Vangelo secondo Giovanni  (1,1-18)
In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.

venerdì 20 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 22/12/2024

Sebastiano Filippi Senior, La Visitazione, 1525, chiesa di S. Biagio, Lendinara (RO). 

IV Domenica d’Avvento, “C”

A che devo che la madre del mio Signore venga a me?

Dal Vangelo secondo Luca  (1,39-48a).
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo.

venerdì 13 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 15/12/2024

Libro d'Ore, Lombardia sec XV - Getty Museum

III Domenica di Avvento, “C”

E noi che cosa dobbiamo fare?

Dal Vangelo secondo Luca   (3,10-18).
In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».

Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».

venerdì 6 dicembre 2024

Il Vangelo della salute del 08/12/2024

Basilica superiore dell'Immacolata Concezione - Lourdes

Solennità dell’Immacolata Concezione della B. V. Maria.

Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.

Dal Vangelo secondo Luca  (1,26-38).

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».