XXIX Domenica del tempo Ordinario “C”
Dio farà giustizia ai suoi eletti che gridano verso di lui
Dal Vangelo secondo Luca
18,1-8
Lo spirito del blog in due citazioni: "Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di carità e di prudenza. Non vergognarti dunque di dare testimonianza al Signore nostro," (2 Tim 1,7-8); "Tu ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato, ... Signore, amante della vita." (Sap. 11,24.26). Con semplicità, Marco Belladelli.
XXIX Domenica del tempo Ordinario “C”
Dio farà giustizia ai suoi eletti che gridano verso di lui
Dal Vangelo secondo Luca
18,1-8
Medjugorie, il monte della Croce. |
XXVII Domenica del tempo Ordinario “C”
“Se aveste fede!”
Dal Vangelo secondo Luca
17,5-10.
In quel tempo, gli apostoli
dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».
Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire
a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.
Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando
rientra dal
![]() |
Scuola fiamminga, Il ricco epulone, 1600-1625 |
XXVI del tempo Ordinario “C”
Nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali;
ma ora lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti.
Dal vangelo secondo Luca (16,19-31)
In quel
tempo, Gesù disse ai farisei:
«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e
ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla
sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla
tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.
![]() |
XXV Domenica del tempo Ordinario “C”
Non potete servire a Dio e la ricchezza
Dal Vangelo secondo Luca (16,1-13).
In quel
tempo, Gesù diceva ai discepoli:
«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di
sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te?
Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.
L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie
l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io
che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci
sia qualcuno che mi accolga in casa sua”.
![]() |
Croce pettorale di Papa Leone XIV, con sul retro le reliquie dei Santi Agostiniani |
14 Settembre
Festa dell’Esaltazione della santa
Croce. Bisogna
che sia innalzato il Figlio dell’uomo. Dal Vangelo secondo
Giovanni (3,13-17). In quel tempo, Gesù disse a
Nicodemo: Nessuno è mai salito al cielo, se
non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il
serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo,
perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. |
![]() |
El Greco, Gesù porta la croce, 1590-95, Barcellona |
XXIII Domenica del tempo Ordinario “C”
Chi non rinuncia a tutti i
suoi averi,
non può essere mio discepolo.
Dal Vangelo secondo Luca (14, 25-33).
In quel tempo, una folla
numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la
moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può
essere mio discepolo.
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere
mio discepolo.
![]() |
Gaza City oggi |
A proposito di quanto sta succedendo a Gaza City in questi giorni, di fronte alla profonda indignazione degli uomini di buona volontà, alle domande senza risposta per tanta violenza e alle manifestazioni di proteste che si moltiplicano in tutto il mondo, senza minimamente smuovere le autorità israeliane dai