venerdì 7 novembre 2025

Il Vangelo della salute del 09/11/2025

Roma, basilica di San Giovanni in Laterano

Dedicazione della Basilica Lateranense

Parlava del tempio del suo corpo.

Dal Vangelo secondo Giovanni (2,13-22).

Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.

Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete.

Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!».

I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».

giovedì 30 ottobre 2025

Spiritualità/17


31 OTTOBRE, VIGILIA DI OGNISSANTI
Fai risplendere la luce delle anime sante 
------------------------------
 La sera del 31 Ottobre accendi un cero e mettilo sul davanzale della finestra, un gesto semplice per accogliere le anime sante e i nostri cari defunti che in questi giorni scendono dal Cielo  sulla terra per starci vicino e rimanervi fino alla notte dell’Epifania. La loro presenza è un dono di Dio che le manda a noi per rafforzare nei nostri cuori la fede, la speranza che non delude e, attraverso l'affetto che ci lega ancora a loro, la forza della carità e per esserci di aiuto nelle necessità.  

Il Vangelo della salute del 02/11/2025

Commemorazione di tutti i Defunti

Chi crede nel Figlio ha la vita eterna;

io lo risusciterò nell'ultimo giorno.

Dal vangelo secondo Giovanni (6,37-40).

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me; colui che viene a me, non lo respingerò, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato, che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma lo risusciti nell'ultimo giorno. Questa

Il Vangelo della salute del 01/11/2025

Codice di Valois, Festa di Ognissanti, 1526, Firenze. 

1 Novembre, Solennità di ‘Tutti i Santi’     

Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.

Dal Vangelo secondo Matteo (5,1-12).

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:

«Beati i poveri in spirito,

perché di essi è il regno dei cieli.

venerdì 24 ottobre 2025

Il Vangelo della salute del 26/10/2025


 XXX del tempo Ordinario “C”

Il pubblicano tornò a casa giustificato, 

a differenza del fariseo

Dal Vangelo secondo Luca  (18,9-14)
In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: “Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adulteri, e neppure come questo pubblicano.

venerdì 3 ottobre 2025

Il Vangelo della salute del 05/10/2025

Medjugorie, il monte della Croce.

XXVII Domenica del tempo Ordinario “C”

“Se aveste fede!”

Dal Vangelo secondo Luca  17,5-10.
In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».
Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.
Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal