venerdì 28 febbraio 2025

Il Vangelo della salute del 02/03/2025


 VIII Domenica del tempo Ordinario “C”

La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda

Dal Vangelo secondo Luca  (6,39-45)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave

venerdì 21 febbraio 2025

Il Vangelo della salute del 23/02/2025

 Il Maestro di Alkmaar,  Le sette opere di misericordia, 1504 - Amsterdam

VII Domenica del tempo Ordinario “C”

Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro.

Dal Vangelo secondo Luca.  (6,27-38).
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro.

giovedì 13 febbraio 2025

Il Vangelo della salute del 16/02/2025

Henrik Olrik, Discorso delle beatitudini, 2007, Chiesa di S. Matteo, Copenhagen 

VI Domenca del tempo Ordinario “C”

Beati i poveri. Guai a voi, ricchi.

Dal Vangelo secondo Luca.  (6,17.20-26).
In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. 
C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone. 
Alzati gli occhi verso i suoi discepoli, Gesù diceva:
«Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio.

venerdì 7 febbraio 2025

Il Vangelo della salute del 09/02/2025

La pesca miracolosa, arazzo su cartone di Raffaello - Musei Vaticani

V Domenica del tempo Ordinario “C”

Lasciarono tutto e lo seguirono.

Dal Vangelo secondo Luca. (5,1-11).  

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.