Lo spirito del blog in due citazioni: "Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di carità e di prudenza. Non vergognarti dunque di dare testimonianza al Signore nostro," (2 Tim 1,7-8); "Tu ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato, ... Signore, amante della vita." (Sap. 11,24.26). Con semplicità, Marco Belladelli.
mercoledì 30 ottobre 2024
Il Vangelo della salute del 01/11/2024
![]() |
Ludovico Brea, Pala di Ognissanti, 1500-1513, Museo S. Maria di Castello (GE). |
1 Novembre, Solennità di ‘Tutti i Santi’
Rallegratevi
ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
Dal Vangelo
secondo Matteo (5,1-12).
In
quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si
avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro
dicendo:
«Beati
i poveri in spirito,
perché
di essi è il regno dei cieli.
venerdì 25 ottobre 2024
Il Vangelo della salute del 27/10/2024
![]() |
Lucas van Leyden, Guarigione del cieco di Gerico, sec XVI. |
XXX Domenica del Tempo Ordinario, “B”
Rabbunì,
che io veda di nuovo!
Dal
Vangelo secondo Marco (10, 46-52)
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai
suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco,
sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a
gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».
Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte:
«Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
venerdì 18 ottobre 2024
Il Vangelo della salute del 20/10/2024
XXIX del Tempo Ordinario, “B”
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Il
Figlio dell'uomo è venuto
per
dare la propria vita in riscatto per molti.
Dal
Vangelo secondo Marco (10, 35-45)
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i
figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello
che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?».
Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e
uno alla tua sinistra».
Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che
io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli
risposero: «Lo possiamo». E
venerdì 11 ottobre 2024
Il Vangelo della salute del 13/10/2024
![]() |
S. Marco, chiesa parrocchiale di Corcubion (Spagna) |
XXVIII del Tempo Ordinario, “B”.
Vendi
quello che hai, poi vieni e seguimi.
Dal Vangelo secondo Marco (10, 17-30)
In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale
gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò:
«Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù
gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu
conosci i comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare,
non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madre”».
venerdì 4 ottobre 2024
Il Vangelo della salute del 06/10/2024
![]() |
Masaccio, Cacciata di Adamo ed Eva, 1424-25, cappella Brancaccio - Firenze. |
XXVII Domenica del Tempo Ordinario, “B”.
L'uomo
non separi ciò che Dio ha congiunto.
Dal Vangelo secondo Marco (10, 2-16)
In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per
metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la
propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero:
«Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla».
Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa
norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per
questo l’uomo lascerà suo