sabato 26 luglio 2025

Il Vangelo della salute del 27/07/2025

Francesco Vanni (?) Santa Caterina da Siena e Gesù, 1580/90 S. Lorenzo in Miranda - Roma 

XVII Domenica del Tempo Ordinario, “C”.

Chiedete e vi sarà dato.

Dal Vangelo secondo Luca  (11, 1-13).
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:
“Padre,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati,
anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione”».

venerdì 18 luglio 2025

Il Vangelo della salute del 20/07/2025

Jan Vermeer, Gesù a Betania, 1656 - Edimburgo 

XVI Domenica del Tempo Ordinario, “C”.

Marta lo accolse nella sua casa.

Maria ha scelto la parte migliore.

Dal Vangelo secondo Luca  (10, 38-42).
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.

mercoledì 9 luglio 2025

Il Vangelo della salute del 13/07/2025

Domenico Fetti, Parabola del buon Samaritano, 1620 - Venezia

XV Domenica del Tempo Ordinario, “C”.

Chi è il mio prossimo?

+ Dal Vangelo secondo Luca  (10, 25-37).
In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».

venerdì 4 luglio 2025

Il Vangelo della salute del 06/07/2025

XIV Domenica del Tempo Ordinario, “C”.

La vostra pace scenderà su di lui.

Dal Vangelo secondo Luca  (10, 1-12. 17-20).

In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.